MONCLASSIC – MONTONATE
14 maggio 2009
E
dopo una pausa di due mesi, dovuta all’annullamento del Memorial Max, ritorna il Trofeo Corbella, con
un rush finale che prevede ben tre gare nell’arco di nove giorni.
E’
di scena la Monclassic a Montonate, gara serale suggestiva quanto impegnativa,
che prevede i primi 1500 metri quasi completamente in salita, altrettanti di
discesa, un lungo tratto sterrato e leggermente ondulato ed i 500 metri finali
nuovamente in salita. 5960 metri è la distanza misurata dagli organizzatori,
6150 quelli rilevati dal gps del buon Beppe.
La
pioggia tanto temuta non è arrivata, la serata è fresca ma un po’ afosa.
Oltre
500 i partecipanti alla gara competitiva, in più mi fa piacere segnalare il
centinaio di bambini e ragazzi che alle 19.50 prendono il via per la gara-baby
di 1 chilometro.
Come
da tradizione, nelle gare importanti i nostri tesserati non ci fanno mancare
mai il loro supporto ed anche oggi siamo in 12 a difendere il settimo posto fra
le società varesine. Manca purtroppo Gianfranco, a causa di un lutto in
famiglia.
Per
il sottoscritto è tutta un’incognita, dopo una settimana ad antibiotici e
quattro giorni per riprendere un minimo di condizione. Riesco a partire abbastanza
avanti, ma devo affrontare la salita senza strafare e sono superato da Alberto,
dai due Claudii (Ciappi + il Ducatista Simbula) e raggiunto da Marco, poi in
discesa giù a capofitto fino a raggiungere il Segretario, con cui faccio corsa
parallela per un paio di chilometri.
A
un chilometro dall’arrivo cerca di superarmi tagliando per un campo arato, ma
riesco a tenere fino all’arrivo, che taglio in 91° posizione assoluta dopo
25’32”
I
primi erano già arrivati da quasi 5 minuti, con Mirko Zanovello (20’48”) che ha
distanziato Nader Rahhal e Virgilio Franchi. Da segnalare l’ottimo quinto posto
di Antonio Trogu ed il sesto di Andrea Basoli.
Il
podio femminile è composto dalla sempre più sorprendente Cinzia Passera, Elisa
Masciocchi e Annalisa Bombelli.
Queste
le posizioni degli Athlon Runners fra gli iscritti alla gara competitiva:
86° Valerio Leonardi
89° Alberto Fiandra
100° Claudio Simbula
111° Marco Raimondi
112° Claudio Mestriner
168° Laura Marsiglio
194° Giuseppe Attorre
195° Fernando Casu
198° Katia Fornasa
208° Carmine De Cicco
271° Daniele Fiandra
274°
Fabio Gasparini
Ottima
l’organizzazione dei Runners Valbossa, con ricco ristoro (buono il vinello), stand
gastronomico con pasta, salamelle e patatine per gli accompagnatori e per chi
voleva rifocillarsi dopo la gara. Unico neo l’arrivo troppo compresso, che ha
costretto molti atleti ad una lunga fila fuori programma. Forse era meglio
piazzare il traguardo al primo dei due gonfiabili, in modo da avere più spazio
per smaltire gli arrivi.
Mi
scuso con gli altri se non mi sono unito alla pizzata, ma la famiglia aveva la
precedenza. Per le foto ringrazio Mario Busnelli e Angelo Moiraghi.
Il
Trofeo Corbella si concluderà la prossima settimana, con la serale della Preja
di Somma Lombardo (martedì 19), corsa su strada di km 6,1 e con il Miglio delle
Stelle su pista a Casorate (sabato 23).
Stasera
a Cittiglio si corre il Memorial Michela Badalin, valido come campionato
provinciale Fidal di staffetta (3x3400m), mentre sabato 16 a Saronno si
disputerà il Running Day, dai costi di iscrizione esagerati, tanto da costringere
gli organizzatori ad uno “sconto comitiva” dell’ultima ora. Francamente non
capisco come la Fidal possa programmare tre gare ufficiali consecutive. Vorrei
trovare un senso a questa Federazione, anche se la Federazione un senso non ce
l’ha …
Per
quanto riguarda il Piede d’Oro, domenica è in programma a Varese (loc.
Schiranna) la Marcia del Latte, mentre la Gamba d’Oro fa tappa a Dormelletto.
TROFEO CORBELLA
Con
il quinto posto ottenuto a Montonate, la nostra Società rafforza la settima
posizione, di questo desidero ringraziare tutti gli atleti per l’attaccamento
alla maglia sociale. Grazie a tutti per questo ottimo risultato !
Per
quanto riguarda le classifiche parziali, Laura Marsiglio è 9a (3a F40), Katia
Fornasa 11a (3a F45), Valerio Leonardi 19° (6° M45), Marco Raimondi 36° (14° M35),
Alberto Fiandra 39° (9° M40), Claudio Mestriner 85° (8° TM), 100° Carmine De
Cicco (20° M45), 115° Claudio Simbula (18° TM) e 116° (22° M45) Fernando Casu.
Da segnalare che Daniele Fiandra è in testa alla classifica JM.
by V.P.
Rispondi